dove siamo
La prima edizione del Cortona Comics si svolge presso l’omonima città e a disposizione del festival tre locations di enorme valore storico e artistico.
La tradizione indica Cortona come “mamma di Troia e nonna di Roma”; prende spunto dal cortonese Dardano, figlio del re Corito, il quale da qui partì alla volta della Troade; là i suoi discendenti fondarono la città di Troia finché, dopo la guerra decennale narrata da Omero, Enea (a sua volta discendente di Dardano), tornato profugo nella patria originaria, fondò Roma. Questo a dimostrare la notevole antichità della città toscana.
locations
Centro Convegni Sant’Agostino
Via Guelfa, 40 – Cortona
Via Guelfa, 40 – Cortona
Il Centro Convegni ha sede nell’ex convento di Sant’Agostino, annesso alla chiesa omonima e dispone di 7 sale, tutte dotate delle più recenti tecnologie. Sono disponibili anche spazi espositivi interni ed esterni ideali per mostre e eventi culturali o tecnologici. Di particolare interesse storico artistico è l’antico Chiostro, costruito intorno alla metà del XIII secolo e decorato da 29 affreschi, recentemente ristrutturati, che raffigurano episodi della vita di Sant’Agostino.
Palazzo Ferretti
Via Nazionale, 46 – Cortona
Via Nazionale, 46 – Cortona
Progettato e affrescato con scenografiche vedute paesaggistiche nel 1735 dal pittore e architetto Marco Tuscher su commissione della famiglia Mancini, esprime per disegno e imponenza un’eccelente realizzazione dello stile barocco. Nel 1803 ospitò la regina dell’Etruria Maria Luisa infante di Spagna.
organizzatori
contatti
CORTONA SVILUPPO SRL
Via Guelfa, 40
52044 Cortona (AR) Italia
+39 0575 630158
info@cortonasviluppo.it
cortonasviluppo@legalmail.it