Cortona Comics 2025

Silvia Ziche, sin dall’infanzia, ha coltivato una profonda passione per il fumetto, in particolare per quello targato Disney. Tra i suoi maestri figurano autentiche icone del fumetto italiano come Giovan Battista Carpi, Giorgio Cavazzano e Romano Scarpa, i cui lavori ha seguito con attenzione fin da quando le storie non erano ancora firmate dagli autori. La sua collaborazione con Disney Italia è attiva e continuativa, in particolare con il settimanale Topolino, su cui ha debuttato nel 1991, in un periodo in cui lo stesso Carpi affiancava i giovani autori emergenti. Il suo esordio come autrice completa avviene sulla storica rivista Linus.

Oltre alle numerose storie per Topolino, dal 2007 realizza anche le vignette della serie “Che aria tira…”, e ha collaborato con varie riviste tra cui Linus, Comix, Cuore e Smemoranda, firmando vignette satiriche spesso in collaborazione con Maurizio Minoggio. Tra i lavori extra-Disney di particolare rilievo spiccano le serie dedicate ad Alice e Chester Soup, quest’ultima pubblicata in appendice alla testata Mickey Mouse Mystery Magazine. Ha partecipato anche al progetto PK – Paperinik New Adventures, contribuendo con le serie Angus Tales e Trip’s Strip, e firmando l’episodio completo Motore/Azione.

Dal 2006 collabora con il settimanale Donna Moderna, dove pubblica le strisce dedicate a Lucrezia, personaggio amatissimo che racconta con ironia le sue crisi sentimentali. Nel 2010 le è stato dedicato il volume Tra paperi e amori: lo specchio deformante (collana Lezioni di Fumetto, Coniglio Editore), che ripercorre la sua carriera e il suo stile inconfondibile. Nel corso degli anni ha firmato storie anche in collaborazione con autori del calibro di Tito Faraci, Vincenzo Cerami, François Corteggiani e Carlo Gentina, contribuendo in modo significativo all’evoluzione del fumetto italiano contemporaneo.

Altri ospiti